Assegno di mantenimento dei figli: risulta necessario confrontare le posizioni economiche di entrambi i genitori
Cass Civile, Sez IV-1, ord., 29 dicembre 2021, n. 41919
La Corte d’Appello respinge la richiesta avanzata dall’uomo e mirata a mettere in discussione l’assegno in favore della figlia, maggiorenne e laureata.
I Giudici, quindi, confermano la posizione assunta dal Tribunale che aveva ridotto l’assegno posto a carico dell’uomo a titolo di contributo per il mantenimento della figlia.
I magistrati riconoscono che, ai fini della rideterminazione dell’assegno di mantenimento non si è proceduto ad una valutazione comparativa della situazione economica delle parti, ma ci si è limitati a prendere in esame i redditi e il patrimonio dell’uomo.
Censurabile, quindi, il Giudice che conferma l’obbligo dell’uomo di versare all’ex moglie un contributo per il mantenimento della figlia, maggiorenne e laureata, senza mettere a confronto le rispettive posizioni economico-patrimoniali.