STUDIO LEGALE
AVV.LAURA DI FRANCIA
Studio legale a Bologna specializzato in diritto di famiglia e diritto civile
L’Avvocato Laura Di Francia del Foro di Bologna svolge la professione forense presso lo Studio di cui è fondatrice dal 2011 sito in Bologna, Via Castiglione n. 41.
Lo Studio dell’Avvocato Laura Di Francia offre una consulenza in materia di diritto civile, giudiziale e stragiudiziale, nonché di assistenza legale alle aziende, avendo maturato nel corso del tempo specifiche competenze nel settore dell’industria tessile, del fashion industry e moda e nel settore cosmetico e medicale.

L’Avvocato Di Francia ha consolidato negli anni una significativa esperienza, costituendo questa la sua attività prevalente, in materia di diritto di famiglia, ed in particolare nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio della famiglia legittima, nonché nella regolamentazione delle unioni di fatto e della tutela dei minori.
In materia di diritto di famiglia lo Studio offre una assistenza globale che tenga conto, oltre che degli aspetti giuridici, anche degli aspetti umani e personali , avvalendosi di solide collaborazioni con esperti psicologi e consulenti familiari.
Lo Studio si basa su una struttura “a tutto tondo” che comprende commercialisti specializzati nella materia familiare, un notaio di riferimento, consulenti esperti nella protezione dei patrimoni familiari e colleghi competenti in materia di diritto penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo.
La volontà è quella di rivolgersi al cliente non solo offrendo competenze giuridiche, ma anche attenzione dal punto di vista umano, consentendo al cliente di sentirsi accolto e sollevato nella gestione delle proprie problematiche.
STUDIO LAURA DI FRANCIA AREE LEGALI
Leggi le ultime news dal nostro blog legale
La consulta sul cognome paterno: da oggi si può dare anche solo quello della madre
La Corte Costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di illegittimità costituzionale sulle norme che regolano, [...]
Validità, efficacia e limiti degli accordi dei genitori per il mantenimento dei figli
In tema di mantenimento di figli nati da genitori non coniugati, anche un accordo negoziale intervenuto tra i genitori [...]
Non sono ricorribili per cassazione le decisioni non definitive sui figli minori
Le statuizioni relative alle modalità di affidamento della prole, in quanto non definitive, né decisorie, non sono ricorribili per [...]
Niente assegno divorzile per l’ex moglie che ha ripreso l’attività professionale e non fornisce prove sui redditi percepiti
Niente assegno divorzile per la donna che, dopo la chiusura definitiva del matrimonio, ha ripreso la propria attività di [...]